ELEMENTI DI INNOVATIVITA’ DEL PROGETTO
Il progetto BIOMETRIC presenta diversi elementi di innovatività rispetto allo stato dell’arte sulla filiera dell’alimentazione degli ovini da latte attraverso l’utilizzazione dei sottoprodotti agricolo-industriali tipici delle regioni meridionali del sud Italia. Nello specifico gli elementi di innovatività apportati con le azioni progettuali sono le seguenti:
Valutazione nutrizionale degli insilati ottenuti con sottoprodotti del ficodindia per l’alimentazione di pecore in lattazione;
Valutazione dell’effetto dell’alimentazione con i sottoprodotti insilati di ficodindia sul microbioma ruminale e sulle loro fermentazioni;
Quantificazione dell’arricchimento di latte e formaggio ovino con sostanze bioattive provenienti dai sottoprodotti del ficodindia e dagli estratti degli agrumi, quali il limone;
Valutazione dell’interferenza delle sostanze bioattive che dall’alimento per gli animali (feed) passano nel latte (food) sulla biodiversità microbica;
Applicazione e validazione di sensoristica di precisione da applicare sulle pecore ai fini della determinazione di alcuni parametri legati all’efficienza alimentare e al benessere animale.
Gli elementi di innovazione riguardano quindi l’applicazione di antiche tecniche di conservazione (insilamento) su prodotti nuovi, come i sottoprodotti del frutto del ficodindia, ancora non indagati e nella cui letteratura internazionale non esistono lavori. Altro elemento di innovazione è lo studio e la caratterizzazione delle molecole bioattive presenti nei sottoprodotti utilizzati per l’alimentazione delle pecore in lattazione e la valutazione del loro passaggio nelle produzioni animali, latte e formaggio, che ne potrebbero beneficiare in termini di miglioramento dei loro aspetti nutrizionali e funzionali. Elemento di innovatività è anche lo studio dell’effetto di tali molecole sui microrganismi, sia a livello ruminale (microbiota) che a livello di microbiologia lattiero-casearia (batteri lattici) i cui studi sono ancora poco presenti e lacunosi nel settore dei piccoli ruminanti. Infine, elemento di maggiore innovazione del progetto BIOMETRIC è l’applicabilità e la validazione di alcuni sensori da applicare sui piccoli ruminanti per la rilevazione di una serie di parametri fisiologici legati sia al benessere degli animali che alle loro attività di fermentazione e di digestione degli alimenti.
Tutti questi elementi sopra descritti rappresentano le innovazioni del progetto presentato in risposta al presente bando che risponde pedissequamente alle finalità strategiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.