- Luglio 8, 2025
- A
Al XXVI Congresso dell’ASPA, svoltosi a Torino dal 17 al 20 giugno 2025, abbiamo presentato un lavoro sperimentale sull’utilizzo di insilati a base di sottoprodotti di ficodindia nell’alimentazione di pecore da latte, con l’obiettivo di valutarne l’impatto sia sulle performance produttive sia sulla fermentazione ruminale.
Lo studio ha combinato prove in vivo, condotte su pecore da latte, con prove in vitro, utilizzando il sistema Gas Endeavour per monitorare le fermentazioni ruminali simulate.
Cosa abbiamo scoperto?
- L’inserimento degli insilati di sottoprodotti di ficodindia nella dieta di pecore da latte non ha avuto alcun effetto negativo sulle performance produttive degli animali.
- Le fermentazioni ruminali valutate in vitro hanno mostrato profili coerenti con una buona stabilità e digeribilità dei substrati.
- Il sistema Gas Endeavour si è dimostrato un valido strumento per lo studio delle dinamiche fermentative, offrendo dati affidabili e riproducibili utili per ottimizzare le razioni.
I risultati ottenuti aprono nuove prospettive per il riutilizzo sostenibile dei sottoprodotti del ficodindia, una risorsa abbondante in molte aree mediterranee come la Sicilia, e per lo sviluppo di strategie alimentari più resilienti, locali e a basso impatto.
Riccardo Gannuscio
